giovedì 17 agosto 2017

Torta salata Melanzane e Fontina

Dosi e ingredienti
800 grammi di Melanzane
200 grammi di Fontina
1 rotolo di Pasta Sfoglia (prodotto suggerito "Pasta Sfoglia rotonda Stuffer")
Olio Evo q.b.
Sale grosso q.b.

Preparazione
In una pentola capiente mettere tre cucchiai di olio evo, le melanzane tagliate a cubetti di circa un centimetro e una manciata di sale grosso.
Cucinare a fiamma bassa per circa 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto; le melanzane devono risultare cotte ma non sfatte.
Lasciare raffreddare.


Grattugiare la fontina con una grattugia a fori larghi.
Incorporare il formaggio alle melanzane e mescolare bene.


Preparare la sfoglia stendendola in una tortiera tonda e bassa, tipo crostata, di diametro 25 centimetri.
Con una forchetta bucare il fondo della torta.
Riempire con le melanzane stendendo il composto su tutta la superficie.


Portare la pasta in eccesso sopra la torta pizzicandola con le dita.


Infornare in forno già caldo ventilato a 180°C appoggiando la torta sul fondo del forno per i primi 20 minuti, poi spostarla poco sotto la metà e cuocere per altri 20 minuti.


Note e suggerimenti
Antipasto di successo sia d'inverno che d'estate. Può essere consumata a seconda della stagione calda, tiepida o fredda. Si conserva bene in frigo per un paio di giorni.



Nessun commento:

Posta un commento