Dosi e Ingredienti
250 grammi di Lenticchie secche
2/3 coste di Sedano
8 fette di Pancetta tagliata sottile.
1 cucchiaio di Triplo Concentrato di Pomodoro
1,5 litri di Brodo
Olio Evo, Sale, Pepe q.b.
Preparazione
In una pentola capiente cuocere il sedano tritato con alcuni cucchiai di olio evo.
Unire le lenticchie.
Aggiungere un litro di brodo e un cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro, cuocere per un'ora a fuoco basso.
In una padella antiaderente cucere la pancetta finchè non diventa croccante.
Tagliare la pancetta a listarelle e aggiugerla alla zuppa.
Unire il restante brodo e cuocere per altri venti minuti.
Note
Verificare se le lenticchie che utilizzate necessitano di ammollo.
A piacere si può aggiungere della pasta corta alla zuppa, meglio se cucinata a parte, in questo caso consiglio di provare gli spaghetti tagliati.
Nessun commento:
Posta un commento